Operazione Buon Governo. Un laboratorio di comunicazione politica nell’Italia del Trecento

12 Apr 2025
15:00
Santa Maria della Scala, piazza del Duomo 1, sala Sant’Ansano

Operazione Buon Governo. Un laboratorio di comunicazione politica nell’Italia del Trecento

Gli affreschi del Buon Governo, dipinti da Ambrogio Lorenzetti nel 1338 nel palazzo del Comune di Siena, sono stati un
laboratorio dove si sono innovati i linguaggi della comunicazione politica nell’Italia del Trecento. Questa innovazione prese
forma dalla volontà di governare con il consenso una società
non pacificata e un’economia in trasformazione. Gli affreschi
si presentano come il prodotto non solo dell’artista ma anche
dell’humus culturale della comunità civica e politica di cui fu
erede e protagonista, con la sua magnifica inventiva, la sua
abilità tecnica e una notevolissima perizia retorica nel rappresentare ogni aspetto della tumultuosa realtà sociale dell’epoca,
dove i principi, le virtù e i vizi della politica generavano simbolicamente i loro “civili effetti”